Il sito è in aggiornamento, ci scusiamo per il disguido.
Per informazioni riguardo ai corsi e alle attività dell’associazione, ci trovate sui nostri canali socialFacebook o Instagram, oppure ai seguenti recapiti:
Un percorso per riscoprire il piacere di abitare e vivere il corpo.
Uno spazio di riconnessione con se stessi attraverso il respiro e il movimento.
“When we find freedom and balance fisically, it’s easier to find them emotionally.” Juliu Horvath, creatore del GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®
Lezione di presentazione gratuita del corso Mercoledì 07 ottobre dalle 18.30 alle 19.30
conduce: Mara Maranzana, trainer certificata GYROKINESIS® e GYROTONIC®
GYROKINESIS® è un metodo di allenamento a corpo libero che, abbinando una respirazione specifica ad ogni esercizio, punta a rafforzare l’intero organismo, allungare e tonificare la muscolatura, mobilizzare e rendere flessibile la colonna in tutte le direzioni, creare spazio tra le articolazioni, aumentare la circolazione sanguigna e linfatica, riattivare il metabolismo.
Attraverso una sequenza coordinata di respirazioni e movimenti ondulatori e ritmici, il corpo riacquista energia e coordinazione, allenta le tensioni, riequilibra e corregge le posture sbilanciate.
Un metodo originale ed unico che unisce movimento, respirazione e focus mentale.
Le lezioni sono adatte a tutti, senza controindicazioni.
Per la lezione di prova: abbigliamento comodo, calzettoni.
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a circolozoo@gmail.com o sms al 348.2348411 specificando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
Il corso regolare partirà il 14 ottobre
Circolo ZOO
Via Fiume, 13 – Udine
Tel. +39.348.2348411
circolozoo@gmail.com
GYROTONIC® e GYROKINESIS® sono marchi registrati dalla Gyrotonic Sales Corp e sono utilizzati con la loro autorizzazione.
Progetto grafico: Luca Morandini
Progetto video: Stefano Bergomas
Lezione di presentazione gratuita Venerdì 09 ottobre dalle 19.00 alle 20.30
conduce: Elena Minut, counselor psico-corporeo
La Bioenergetica è la “ginnastica” del sentire e dell’ascoltare il proprio corpo: quando è carico e quando è scarico, quando è teso e quando si distende. Perché la nostra salute si dà quando riusciamo a muoverci da uno stato all’altro. I principali strumenti di lavoro sono l’ATTENZIONE AL CORPO, la RESPIRAZIONE, il MOVIMENTO.
A breve termine, la pratica bioenergetica produce l’effetto di riequilibrare la vitalità del corpo, mentre -più a lungo termine- è lo spazio all’interno del quale (re-)impariamo ad avere uno sguardo “osservativo” verso di noi, non giudicante, a partire dalle sensazioni e dai vissuti del corpo.
I movimenti proposti sono semplici e il lavoro è graduale, ogni partecipante –soggetto attivo – lo gestirà secondo i propri ritmi, all’interno del gruppo.
Verrà proposto un ciclo di 10 incontri da 1h e 30 minuti, ogni venerdì, ore 19.00-20.30, a partire da venerdì 16 ottobre.
Si lavora scalzi, in abbigliamento comodo.
Portare un materassino, una coperta o simile con cui scaldarsi, se ritenuto necessario.
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a circolozoo@gmail.com o sms al 348.2348411 specificando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
Circolo ZOO
Via Fiume, 13 – Udine
Tel. +39.348.2348411
circolozoo@gmail.com
DND – danza per non danzatori – Tecniche di improvvisazione per tutti
.
«Questo corso è per chi canta sotto la doccia, per chi balla in cucina quando la radio passa la sua canzone preferita, per chi danza sotto la pioggia e per chi a volte teme di essere un pazzo ma in realtà è soltanto un artista.»
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a circolozoo@gmail.com o sms al 348.2348411 specificando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
.
L’arte di improvvisare permette di saper giocare e manipolare il tempo: saper proiettare il movimento nel futuro, comporre danza nel presente e lasciare una traccia del movimento nel passato. Improvvisando si cercherà di mettere alla prova il corpo, ricercando soluzioni efficaci ed ergonomiche che permetteranno ai partecipanti di scoprire nuovi modi per utilizzare il loro strumento di espressione.
.
Armonia, consapevolezza, frivolezza, leggerezza e irresistibile scioglievolezza (!) sono solo alcune delle caratteristiche della pratica. Tutti possono danzare ed entrare nel sistema di regole dell’improvvisazione, basta avere un corpo e venire al Circolo Zoo.
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a circolozoo@gmail.com o sms al 348.2348411 specificando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
Odaka Yoga® è caratterizzato da uno stile liquido e ondiforme.
Nasce trovando ispirazione dall’osservazione dei moti dell’oceano, e attraverso i suoi movimenti ad onda ammorbidisce il corpo e stimola ad entrare nelle pose con adattabilità.
Il muoversi tondo e curvilineo e l’attitudine fluida incarnano i principi della biomeccanica dell organismo, allenando il corpo alla coordinazione e a riscoprire un movimento integrato e funzionale.
Al gesto viene sottratta muscolarità, così da concentrare nel corpo un’attivazione della muscolatura profonda posturale, e una distensione del tessuto connettivo.
«Questo corso è per chi si ferma anche se è sempre di corsa, per chi si butta in pista nelle sagre di paese, per chi balla col manico di scopa quando fa le pulizie e per chi ha capito che in fondo, nella vita, si danza sempre.»
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una mail a circolozoo@gmail.com o sms al 348.2348411 specificando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
.
Adulti che Ballano danza Contemporanea.
Questo è il titolo completo. Uno statement, un’esigenza e un sogno: far ballare la gente seguendo le tecniche della danza contemporanea. Il corso si propone come un abbecedario per i neofiti del movimento, un sussidiario fatto da tecniche contemporanee e pratiche corporee accessibile a chiunque. Un percorso dove si riscopriranno le qualità del movimento a partire dalle basi, dalla ricerca anatomica e dall’approccio somatico affiancato a brevi composizioni coreografiche.
Il percorso è aperto a tutti, basta avere un corpo e venire al Circolo Zoo.
sabato 12 settembre lo ZOO riapre i propri spazi: lo fa con la voglia di ritrovarsi, di riunirsi, di vedersi, di riprendere il percorso e il dialogo bruscamente interrotto. Apriamo con un concerto della nostra Transónica Tango Orchestra perché anche se non possiamo ancora ballare possiamo ascoltare una delle orchestre più promettenti del panorama tanguero italiano, con un repertorio e un organico ancora più ampio.
Vi aspettiamo per tornare a sognare!
#wearezoo
Lo ZOO aprirà alle 20:00, la TTO inizierà a suonare verso le 21:00. Il bar sarà aperto, secondo le disposizioni vigenti.
TTO
Patricio “Tripa” Bonfiglio – bandoneón e direzione
Giorgio Marega – bandoneón
Lida Sciavicco – flauto traverso
Stefano Fornasaro – flauto traverso
Luca Minardi – violino
Annalisa Clemente – violino
Luca Marian – viola
Irena Cristin – violoncello
Margherita Crisetig – saxofono baritono
Paolo Vagliasindi – chitarra
Valeria Liva – contrabbasso
Alessandro Scolz – pianoforte
Vi ricordiamo che in base alla normativa vigente:
– si può accedere solo previa prenotazione da fare via mail a circolozoo@gmail.com o messaggio al 3482348411 indicando nome e cognome
– potranno accedere solo i soci in regola con il tesseramento 2019/20
– i posti sono limitati
– massima collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti nel seguire le disposizioni vigenti
Care socie, cari soci,
siamo entusiasti di annunciare che venerdì 17 luglio torna la Transónica Tango Orchestra diretta dal Maestro Patricio Tripa Bonfiglio. Ancora non possiamo tornare a ballare e abbiamo pensato, grazie alla disponibilità di Sofia Stoinoff, di ascoltare l’orchestra in modo particolare: all’aria aperta, nel giardino storico all’italiana di villa Stoinoff, a Valvasone. E chi lo vorrà potrà arrivare prima per gustarsi un picnic all’aria aperta prima del concerto, portandosi il cesto con il proprio cibo e bevande.
Il giardino della villa aprirà alle 18:30. La TTO inizierà a suonare in acustico verso le 20:00
Come sempre chiediamo la massima collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti.
Ci saranno alcune semplici disposizioni da seguire per goderci il concerto in tutta tranquillità:
– ci sono 50 posti disponibili
– potranno accedere solo i soci in regola con il tesseramento 2019/20
– accesso solo previa prenotazione, da fare via mail a circolozoo@gmail.com o messaggio al 3482348411 indicando nome e cognome
– portarsi una coperta o simile per sedersi sul prato, una torcia e lo spray antizanzare
– andrà mantenuta la distanza di 1 metro, eccezion fatta per le coppie sposate o conviventi
– la mascherina andrà indossata quando non sarà possibile mantenere la distanza minima di un metro
– all’ingresso sarà misurata la temperatura corporea e si firmerà un’autocertificazione che verrà conservata per 14 giorni
ACCORGIMENTI PER IL PICNIC
Valgono le regole sopra riportate, possono condividere lo stesso spazio solo le coppie sposate o conviventi. Attrezzarsi per portare i propri rifiuti a casa.
Siamo entusiasti di poter tornare ad ascoltare nuovamente la TTO.
E’ un primo passo verso il ritorno alla normalità.
In caso di maltempo il concerto si terrà al Circolo ZOO