Archivio per la categoria ‘Comunicazioni istituzionali ai soci’

Il sito è in aggiornamento, ci scusiamo per il disguido.

Per informazioni riguardo ai corsi e alle attività dell’associazione, ci trovate sui nostri canali social Facebook o Instagram, oppure ai seguenti recapiti:

circolozoo@gmail.com – tel. 348.2348411

https://www.facebook.com/circoloZOOhttps://www.instagram.com/circolozoo/

Circolo ZOO
Via Fiume, 13 – Udine
Tel. +39.348.2348411
circolozoo@gmail.com
 
Progetto grafico: Luca Morandini
Progetto video: Stefano Bergomas

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Care socie, cari soci,

al vostro arrivo al circolo troverete le indicazioni per poter accedere al circolo in sicurezza.

Vi aspettiamo!

cof

IL LINK ALLA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI: 

https://www.gofundme.com/f/sosteniamo-il-circolo-zoo?utm_source=customer&utm_medium=copy_link-tip&utm_campaign=p_cp+share-sheet

Care amiche, cari amici

all’inizio dell’emergenza che ha colpito il nostro Paese vi comunicammo che a tempo debito vi avremmo scritto per informarvi sullo stato di salute finanziaria dello ZOO.

Come sapete a seguito delle misure decise dal Governo per contenere l’emergenza sanitaria tutte le attività del Circolo sono state sospese. Ad oggi non è ancora possibile sapere quando potremo riprendere i corsi, le serate con musica dal vivo, la nostra vita associativa generale. Ciò che già sappiamo è che il rientro sarà graduale e avverrà per fasi, come sta avvenendo per tutte le altre attività del Paese. La natura stessa della nostra passione è al centro di questa emergenza. Dovremo avere pazienza, senza perdere la fiducia.

Lo ZOO non è un luogo qualsiasi. Lo ZOO rappresenta o ha rappresentato una seconda casa per molti di noi, un “porto sicuro che attende le navi in cerca di riparo dalle tempeste della frenetica quotidianità che sta là fuori” come ci ha scritto una nostra amica e socia, il luogo dove trascorrere le mattine, i pomeriggi, le serate, le notti, in compagnia di nuovi e vecchi amici, della musica dal vivo, del gin&tonic, della colazione dopo lo yoga, della maglia e del tè; il luogo dove respirare attraverso il movimento, dove vivere una passione appena nata, un ballo cercato per anni e mai trovato; il luogo dove festeggiare il Natale con gli amici, lontano da casa eppure a casa; il luogo delle scarpe dimenticate e poi ritrovate, dei momenti di sofferenza, ma anche di grande gioia, delle notti che diventano alba a forza di ballare, di un sorriso negato ma anche regalato, di un abbraccio timido, ma sincero, dell’emozione di sentirsi liberi nel ballo, nel movimento, nella musica.
Il luogo dove poter essere, semplicemente e unicamente, se stessi.

Dal 2007 nello stabile di via Fiume a Udine, in questo opificio degli anni ’20 ristrutturato a loft è passato un pedacito de historia del tango e non solo: quasi tutte le migliori orchestre di Buenos Aires ed europee, DJs, la nuova generazione di ballerini e ballerine, letture, incontri, mostre, amici, tanti. Lo ZOO è un punto di riferimento per il tango, non solo in regione.

Sempre cercando di essere ospitali e ospitanti in questi anni abbiamo proposto discipline nuove e a volte alternative, presentandole con curiosità e professionalità: tra i pochi in regione a tenere stabilmente corsi di Gyrokinesis e Gyrotonic, nell’ultimo periodo stavamo lanciando Yoga&Breakfast e Danza per Non Danzatori.

La nostra anima sociale ha abbracciato l’affascinante mondo dello swing, coinvolgendo una nuova generazioni di giovani ed entusiasti ballerini e ballerine: questa nuova realtà, grazie a volitive e vulcaniche collaborazioni, ha creato uno spazio sociale e musicale che in città mancava, creando le condizioni perché questo ballo e la musica dal vivo si incontrassero.

E a giugno 2019, sostenuti dall’incredibile entusiasmo dei soci, abbiamo dato vita ad un progetto al momento unico in Italia: la creazione di un’orchestra stabile di tango argentino, la Transónica Tango Orchestra.

L’emergenza COVID – 19 ha colpito l’Associazione mentre si trovava in una delicata fase finanziaria, esposta per gli investimenti fatti per ristrutturare lo ZOO e per sostenere la Transónica Tango Orchestra nella sua fase iniziale di sviluppo. Anche a spazio chiuso l’Associazione ho dovuto comunque sostenere le spese sia fisse per la gestione dello spazio sia amministrative.

In questo periodo molti di voi ci hanno fatto sentire il proprio affetto e hanno espresso il desiderio di voler sostenere lo ZOO. Vi ringraziamo profondamente.

Apriamo così una raccolta fondi il cui ricavato servirà ad aiutare a traghettare lo ZOO attraverso questa complessa congiuntura economica fino alla ripresa delle normali attività. Sappiamo bene che è un momento economicamente difficile per tutti: qualsiasi cifra sarà importante e apprezzata. Tante gocce fanno il mare.

 Con l’aiuto di tutti potremo:

–    continuare a pagare le spese di gestione del Circolo: affitto, assicurazione, bollette, commercialista, segreteria, tasse

–    continuare a pagare le rate del debito di 5.000 € contratto con la  banca e utilizzato per l’ultima ristrutturazione dello spazio

–    permetterci di adeguare lo ZOO alle nuove disposizioni di sanificazione degli spazi per poter riaprire il circolo e riprendere i corsi in sicurezza

–    digitalizzare il tesseramento per adeguarci alla nuova situazione creatasi a seguito dell’emergenza sanitaria in corso

–   continuare a sostenere la Transónica Tango Orchestra che sta proseguendo il suo cammino a distanza

Se lo desiderate, sarà possibile effettuare la donazione tramite:

bonifico bancario sul conto corrente
IT25V0863112301000000841321 – intestato a ASSOCIAZIONE CIRCOLO “ZOO”
scrivendo come causale erogazione liberale per emergenza COVID-19

versamento sul conto PayPal del Circolo ZOO – mail circolozoo@gmail.com
scrivendo come causale erogazione liberale per emergenza COVID-19

Vi ringraziamo fin d’ora per il sostegno e il supporto che vorrete dare all’Associazione. Siamo sicuri che insieme ce la potremo fare, potremo tornare a trascorrere momenti felici insieme, potremo tornare a ballare e a socializzare nel nostro amato circolo, potremo tornare ad ascoltare la Transónica dal vivo, potremo tornare ad ospitare ballerini e orchestre, potremo tornare ad essere il luogo aperto ed ospitale che siamo sempre stati. Insieme ce la possiamo fare. Perché lo ZOO continui ad essere il nostro luogo lontano da casa per sentirsi a casa.

Il Direttivo

Buona Pasqua!

Pubblicato: 12 aprile 2020 in Comunicazioni istituzionali ai soci

Carissime, carissimi,

 

ci apprestiamo a trascorrere una Pasqua particolare. Il filo che ci ha unito e che continua a tenerci uniti è quello della solidarietà, della resilienza, della tenacia, della gentilezza, dell’attenzione all’altro, della riconoscenza, della bellezza. Sì, perché noi non dobbiamo mai smettere di cercarla.

 

Non possiamo non notare come, nonostante la nostra vita sia stata stravolta, atti quotidiani di gentilezza, di affetto e di riconoscenza abbiano potuto dare speranza e significato a giornate che a volte sembravano non averne. Quando torneremo alla “quotidianità” sarà nostro compito non dimenticarci di questi momenti, anzi custodirli e cercare di moltiplicarli, perché il mondo che ci aspetta e che desideriamo sia un mondo migliore, più gentile e più bello nel senso più nobile del termine.

 

Non possiamo non notare come la natura sia riemersa con tutta la sua poesia e la sua bellezza. Il cielo è più blu, l’aria è più pulita, la luna è più splendente, il silenzio è più sacro. Quando torneremo alla “quotidianità” potremo scegliere se vivere in un pianeta più bello, se lasciare ai nostri figli, ai nostri nipoti, a chi verrà dopo di noi la possibilità di godere della meravigliosa magia della natura.

 

Perché questa esperienza ci sta insegnando che se apriamo il nostro cuore possiamo vedere l’universo in un filo d’erba.

 

Abbracciandovi vi auguriamo una serena Pasqua.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=A3ipKwzI-DE&feature=emb_logo

 

Ogni frutto

stringe il seme come giurando.

Cadendo giura e in forma di radice risponde

alla terra che chiama. Alla terra che canta

la promessa infinita. C’è solo vita

niente altro. Solo vita.

 

Bestia di gioia, Mariangela Gualtieri

 

 

 

 

 

 

 

 

Care socie, cari soci,
“quello che fino a qualche giorno fa sembrava inimmaginabile è accaduto”. Quello che sembrava essere un problema che doveva toccarci in maniera forse marginale riguarda adesso non solo il Paese intero, ma tutta l’Europa. L’Italia, le cui misure all’inizio erano state guardate con sufficienza da molti paesi europei, viene adesso presa a modello per contrastare e contenere l’epidemia. In questo momento il nostro pensiero va agli uomini e alle donne del nostro Servizio Sanitario Nazionale e della Protezione Civile che, con forte senso del dovere e grande abnegazione, sono in prima linea nel combattere l’emergenza, a chi ha perso un proprio caro, a quanti, come noi, e sono tanti, dalla notte al giorno si sono ritrovati, per quanto temporaneamente, senza lavoro e con la propria attività interrotta e a tutte quelle persone che pur tra enormi difficoltà continuano a svolgere la propria opera e a garantire servizi a volte essenziali.
 
Alcuni diritti che davamo per scontati, come la libera circolazione sul territorio, sono stati sospesi: una cosa impensabile. Improvvisamente tutto il Paese ha smesso di correre, si è fermato; ed è sceso il silenzio. Un silenzio che può e deve diventare un momento di riflessione, di pausa.
 
Può una piccola o grande rinuncia personale portare un beneficio alla collettività?
Essere una prova di maturità personale, civile e nazionale al tempo stesso?
 
Il costo sociale ed economico di questa crisi è ancora tutto da scrivere, dal momento che ancora non si sa quando il Paese potrà tornare alla normalità. Ci sarà tempo e luogo per quantificare il danno economico che il Circolo, come tante altre realtà, ha subito e non mancheremo di farvi sapere, se vorrete sostenere lo ZOO, come farlo. Ma adesso, quando ancora non sappiamo quando potremo tornare alle nostre attività e a ballare!, riteniamo che il miglior contributo che possiamo dare è quello di portare l’attenzione, la cura e la dedizione che mettiamo nel ballo nel nostro essere cittadini: dobbiamo essere di esempio, anche per le generazioni più giovani, nel pensare che la salute pubblica è un bene comune, che i comportamenti civili che stiamo adottando in questo periodo devono diventare la norma e non l’eccezione, che il Paese dove vogliamo vivere, quando l’emergenza sarà passata, è un Paese che ha alzato l’asticella della propria responsabilità civile, che è un Paese che considera la Salute un impegno quotidiano e non un diritto acquisito, che è un Paese che considera il Bene Comune come il proprio e che si impegna quotidianamente per preservarlo.
In questo momento l’aiuto che possiamo e dobbiamo dare è quello di promettere a noi stessi che quando torneremo alla nostra vita sociale ci torneremo da Cittadini migliori.
 
Lo ZOO

 

 

 

 

 

 

Care socie, cari soci,
 
in questo post avremmo voluto scrivervi che dalla prossima settimana le attività al circolo sarebbero riprese regolarmente. Invece il Paese si trova di fronte ad una situazione straordinaria che ha costretto il Governo a mettere in atto misure eccezionali per contenere il dilagare dell’emergenza Coronavirus, la cui diffusione senza controllo porterebbe al collasso del nostro sistema sanitario nazionale.
 
Una di queste misure, in particolare, interessa tutte le realtà che svolgono la propria attività in luoghi chiusi, tra cui, appunto, la nostra: nel nuovo decreto emanato dal Governo Italiano, valido fino al 3 aprile, oltre al prolungarsi della sospensione di qualsiasi evento in luogo chiuso, vi è la raccomandazione di mantenere una distanza di almeno 1 metro nei contatti sociali in luoghi affollati. Queste misure straordinarie ci costringono a sospendere la quasi totalità delle nostre attività fino a quella data: quasi tutte infatti non rispettano la distanza minima del metro tra due persone. Una misura che ci colpisce ancora più da vicino, in quella che è la nostra grande passione e il nostro collante sociale.
 
Ma questo metro di distanza deve diventare la misura del nostro senso di responsabilità, perché prendendoci cura di noi stessi ci prendiamo cura del nostro prossimo, “senza stati di ansia immotivati e spesso controproducenti”. Tutti siamo chiamati, come cittadini/e, come ballerini/e di tango, come ballerini/e di swing, come soci/e a fare la nostra parte, perché tra un mese ci si possa rivedere e riabbracciare sulle piste da ballo! In questo momento, più che mai, il bene personale e il bene comune coincidono.
 
La quasi sospensione di tutte le attività in piena stagione ha un impatto sociale ed economico molto pesante: nella nostra stessa situazione ci sono tantissimi altri circoli Arci, tante associazioni, tante comunità di tango e swing, tante famiglie e aziende, con mancate entrate o alti costi fissi da sostenere nonostante l’inattività. Il Governo ha approntato un piano di aiuti per le realtà in difficoltà o che sono state interessate pesantemente dal decreto. Il Terzo Settore (associazionismo e volontariato) non è tra i beneficiari di questo piano. A breve vi faremo sapere cosa fare se vorrete aiutare il nostro o altri circoli Arci in questa fase delicata.
 
Vi abbracciamo virtualmente 🙂 per aggiornarci al più presto.
Il Direttivo

Care socie, cari soci,

siamo spiacenti di comunicare che a seguito dell’emergenza Coronavirus e delle conseguenti disposizioni della Regione FGV l’evento previsto per il 29 febbraio -01 marzo con Eloy Souto e Soledad Larretapia è annullato.

Con Eloy e Soledad stiamo cercando di trovare una nuova data che sarà annunciata quanto prima.

Dear members,

we are sorry to announce that due to Coronavirus emergency the event with Eloy Souto and Soledad Larretapia is cancelled.

A new date will be announce soon.